Fu in particolare durante la mia 2a specializzazione che nacque in me la visione del forte Valore Sociale nell’Arte. Nacque così “Sinopie” e con l’associazione si concretizzò il mio desiderio che l’Arte venisse conosciuta da tutti.
Nel mio progetto di inclusione culturale, mi sono formata con esperienze di lavoro in Europa ed in America espandendo la mia conoscenza quanto Storica dell’Arte anche verso coloro che necessitano di attenzioni speciali.
Attraverso Sinopie sorprendiamo connazionali e gli stessi romani con visite ed itinerari che non lasciano tempo ad improvvisazioni. Ogni itinerario è attentamente studiato e preparato in modo che ciascun dettaglio sia Significativo e Bello.
Sinopie ha sede nel cuore di Roma, in piazza Margana, in un palazzo del XIV secolo, affiliato alla rete ADSI: sotto le sue volte nella sala centrale c’è Spazio Sinopie: luogo creativo e polifunzionale, dove teniamo corsi di formazione, laboratori, seminari e ospitiamo eventi di vario genere.